Welfare

Fao. Ban Ki Moon, «Crisi alimentare mina la sicurezza»

Proposto un aumento della produzione agricola. I paesi poveri chiedono di eliminare i dazi sul commercio.

di Redazione

Ieri sera, durante una cena tra il presidente Silvio Berlusconi, il segretario Onu Ban Ki Moon e numerosi ministri e capi di stato presenti in questi giorni nella capitale, si è parlato dell?aumento dei prezzi dei beni di prima necessità che sta colpendo molti paesi poveri. I partecipanti hanno affermato che un?inflazione troppo alta mette a rischio la stabilità di queste nazioni e la crisi rischia di annullare i progressi fatti verso l?eliminazione della fame del mondo (uno degli obiettivi del millennio).

In questa situazione di rischio i rappresentanti hanno riconosciuto la necessità di aumentare la produzione agricola nei paesi in via di sviluppo e specialmente in Africa. Allo stesso tempo hanno espresso la volontà di aprire subito un tavolo di trattativa sui problemi che affliggono il commercio delle derrate alimentari, in particolar modo su restrizioni e dazi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.