Non profit
FAO. Diouf: lotta alla fame diventi priorità politica
Il direttore generale della Fao ha chiesto a Barack Obama di farsi promotore di un'iniziativa per un summit per sradicare la povertà
di Redazione
Il direttore generale della Fao, Jacques Diouf ha chiesto a Barack Obama di «farsi promotore di un’iniziativa per un summit che abbia come obiettivo eradicare la poverta’ dal pianeta». Un summit che Diouf sogna di veder realizzato gia’ il prossimo anno.
Basterebbe uno stanziamento di 30 miliardi di dollari all’anno per combattere la fame nel mondo, ha ribadito oggi Diouf durante la conferenza stampa a Roma in cui e’ stata presentata la nuova allarmante contabilita’ della fame nel mondo: quasi un miliardo di persone, 936 milioni, 40 in piu’ rispetto all’anno scorso e 115 milioni in piu’ rispetto a due anni fa,come richiesto al vertice dello scorso giugno a Roma. «Trenta miliardi sono l’8 per cento di quanto i paesi sviluppati hanno speso nel 2007 per i sussidi all’agricoltura, non sono nulla rispetto a quanto si spende in armamenti o quanto si sta spendendo in tutto il mondo per la crisi finanziaria» ha detto il direttore generale della Fao.
«Non dobbiamo permettere che la crisi finanziaria ci faccia dimenticare che abbiamo ancora il problema della fame da fronteggiare» ha aggiunto Diouf ribadendo che e’ tutta una questione di «priorita’ politica». «Qual’e’ la priorita’, i 963 milioni di persone che non hanno da mangiare, o altro?» si domanda ancora il diplomatico senegalese che dal 1994 guida la Fao, ricordando come il primo allarme e’ stato lanciato dal summit del 1996, quando si fisso’ l’obiettivo di dimezzare nel 2015 il numero degli affamati. Da allora ci sono stati due altri summit, mancano sette anni al 2015, ma Diouf non vuole dire che ormai l’obiettivo e’ irrealistico: «credo che sia una questione di volonta’ politica se ci fosse da parte dei paesi sviluppati, ed anche da quelli in via di sviluppo, uno sforzo congiunto, credo che ‘yes we can’» ribadisce Diouf citando lo slogan del nuovo presidente americano, Barack Obama, a cui il direttore generale ha inviato un messaggio subito dopo l’elezione chiedendogli di allargare il suo messaggio alla lotta alla fame.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.