Non profit

Fao, Fukuda: crisi alimentare al centro del prossimo g8

"I mercati, il commercio, i cambiamenti climatici e l'energia" saranno i temi portanti del g8 che si svolgerà dal 7 al 9 luglio a Hokkaido, in Giappone. Lo ha detto il premier giapponese.

di Redazione

I temi portanti del prossimo g8, che si svolgerà dal 7 al 9 luglio a Hokkaido, in Giappone, saranno ”i mercati, il commercio, i cambiamenti climatici e l’energia”. Lo ha annunciato durante il summit della Fao che si è aperto oggi a Roma il premier del Giappone, Yasuo Fukuda, intervenendo al vertice della Fao in corso a Roma.

Il premier giapponese ha inoltre sottolineato la necessità di arrivare a “una produzione sostenibile di biocarburanti” che non sia in concorrenza con la produzione destinata all’alimentazione. Fukuda ha sollecitato una risposta globale alla crisi alimentare, che garantisca la tutela dell’ambiente e una produzione sostenibile di biocarburanti, e “risposte complessive e articolate” contro la crisi, perchè “scatenata da fattori sconosciuti in passato, quali il nesso con il rincaro del petrolio, i cambiamenti climatici e i legami con i mercati finanziari e quelli dell’energia”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it