Non profit
Fao, l’Italia stanzia 14 milioni di euro
I soldi andranno nel Fondio fiduciario per la sicurezza alimentare
di Redazione
Altri 14 milioni di euro alla Fao per fronteggiare l’attuale crisi alimentare. È la crifra stabilita dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo per aiutare le popolazioni dei paesi in via di sviluppo.
Il Direttore generale della Fao, Jacques Diouf, ha ringraziato Roma, salutando con soddisfazione il «rinnovato impegno da parte dell`Italia e di una innovativa strategia per affrontare la sicurezza alimentare mondiale».
Nella nota diffusa, la Fao precisa che con i contributi del Fondo fiduciario per la sicurezza alimentare (lanciato nell 2002) sono stati realizzati finora 29 progetti di sviluppo rurale, di cui circa la metà in Africa (14), gli altri in Medio Oriente, Asia Centrale, Europa Orientale e regione caraibica e del Pacifico.
Tutti i progetti hanno al centro l’agricoltura e lo sviluppo rurale, allo scopo di garantire la sicurezza alimentare delle popolazioni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.