Mondo
Fao: Somalia, Burundi, Congo e Afghanistan, Paesi più affamati
E' la Somalia il paese più critico per l'emergenza cibo con il 75% della popolazione che soffre di gravi carenze alimentari.
di Redazione
E’ la Somalia il paese piu’ critico dal punto di vista dell’emergenza cibo con il 75% della popolazione che soffre di gravi carenze alimentari. Ma nella ‘lista nera’ della Fao pubblicata in occasione del World Food Summit, spiccano anche il Burundi, il Congo, l’Afghanistan e l’Eritrea con rispettivamente il 66%, il 64%, il 58% e il 57% di popolazione sotto-alimentata. Il maggior numero di paesi colpiti dall’emergenza fame si trovano nell’Africa subsahariana, ma in condizioni critiche sono anche molti Stati dell’America Latina e dei Caraibi. Secondo stime della Fao per gli investimenti agricoli necessari a produrre i quantitativi di cibo per centrare gli obiettivi della Dichiarazione di Roma di un dimezzamento delle persone che soffrono di carenze alimentari entro il 2015, saranno necessari 180,4 mld di dollari (valore 1995) dei quali ben 40 in servizi di sostegno e infrastrutture.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it