Volontariato

“Far bene e, se serve, farlo sapere”

E' il titolo del corso promosso dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento

di Redazione

Il Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento presenta il corso di formazione gratuito dal titolo “Far bene e, se serve, farlo sapere” sul tema della comunicazione.

Il corso si terrà sabato 4 e sabato 11 settembre 2010 presso il Centro di Educazione Permanente alla Pace, via Vicenza 5. È proprio vero che “il bene” non fa notizia? A volte, leggendo la stampa, parrebbe proprio di sì. In questo percorso formativo, partendo da una maggiore consapevolezza delle dinamiche che sottendono la comunicazione, passeremo in rassegna il contesto comunicativo in cui viviamo e gli strumenti  che le associazioni di volontariato possono mettere in campo per  aumentare la conoscenza delle proprie attività, attivare nuovi volontari e nuove risorse.

Con esempi pratici ed esperienze concrete costruiremo un percorso che, alla fine, permetterà a ciascun partecipante di affrontare in maniera consapevole, immediatamente spendibile e con gli adeguati strumenti la comunicazione ai media della propria associazione. Perché il bene fa notizia.

Il corso è gratuito ed è aperto ad un massimo di 25 partecipanti e per l’iscrizione sarà seguito l’ordine di arrivo delle domande. Il corso è aperto alle Organizzazioni di Volontariato iscritte all’Albo provinciale e alle Associazioni di Promozione Sociale iscritte al Registro provinciale residenti nei Comprensori Alto Garda (C9) e Ledro e Vallagarina (C10).

Per iscriversi è necessario contattare il Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento. Tel. 046.1916604, info@volontariatotrentino.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.