Cultura

Fare la guerra con beneficenza

Recensione del libro "Medici di guerra, inviati di pace", Guerini e ass., 12.50 euro.

di Redazione

Ottobre-dicembre 2001. Afghanistan. Chirurgi, infermieri, giornalisti e registi cinematografici ci raccontano ciò che il Paese sta vivendo sotto le bombe delle truppe Usa. Gli inviati che hanno curato Medici di guerra, inviati di pace, sono davvero ?speciali?. Gino Strada, chirurgo e fondatore di Emergency (cui vanno i proventi del libro), il regista Alberto Vendemmiati e Fabrizio Lazzaretti che, dall?8 novembre, si dividono tra Kabul e il Panshir. E poi Kate Rowlands (medical coordinator), Marco Garatti (chirurgo), Matteo Dell?Aira (infermiere) e Gian Luca Pasini (giornalista) e per tutto ottobre tre giornalisti: Giulietto Chiesa, Vauro e Maso Notarianni.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.