Salute

Farmaci anti-Aids: Cuba come il Sud Africa

Il governo dell'Avana dà il via libera alla produzione di medicine a basso costo. E le multinazionali minacciano il ricorso

di Redazione

I laboratori cubani produrranno a basso costo molti dei farmaci anti-Aids per esportarli in Sud Africa, il Paese con la più elevata percentuale di casi al mondo. È questa la conclusione dell’accordo firmato ieri nell’isola caraibica dal governo di Pretoria e da quello cubano, come riferisce l’agenzia di stampa Misna.

Una decisione non facile in ambito internazionale, quella dell’Avana di produrre senza licenza i medicinali per combattere il virus dell’Hiv. Cuba si allinea così alle coraggiose produzioni farmaceutiche già inaugurate in altri Paesi in via di sviluppo, subendo l’inevitabile ostracismo di alcuni governi occidentali e delle multinazionali del settore, alcune delle quali hanno minacciato di fare ricorso presso l’Organizzazione mondiale del lavoro. Si ripeterà anche a Cuba la triste vicenda giudiziaria che vede protagonista il governo sudafricano?

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.