Cultura
Farmaci: Codici, è allarme contraffazione
A lanciare l'allarme è il segretario nazionale del Codici Ivano Giacomelli
di Redazione
Giacomelli invita i Nas dei Carabinieri a effettuare piu’ controlli in tutti i quartieri etnici delle metropoli italiane e stila anche una serie di consigli per non incappare nelle truffe. Dagli organi di stampa, infatti, continuano ad arrivare notizie inerenti il giro di prodotti contraffatti. Oggi e’ il caso di Roma in cui sono stati sequestrati 200mila prodotti e 40mila giocattoli pericolosi per la salute dei bambini. Di recente pero’, nell’occhio delle contraffazioni sono caduti anche farmaci e prodotti cosmetici.
Non molto tempo fa un blitz dei carabinieri ha portato al sequestro di 3500 confezioni di farmaci e 4000 di prodotti cosmetici contraffatti che venivano smerciati nei negozi etnici della capitale, mentre un’operazione della GdF di Catania ha condotto al sequestro di medicinali fuorilegge in tutto il territorio nazionale. ”Dati allarmanti – afferma Giacomelli – che testimoniano la crescita del fenomeno delle falsificazioni pericolose, cioe’ quelle riguardanti grandi quantita’ di generi alimentari, medicinali e altri beni, che possono causare seri danni alla salute dei consumatori ”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it