Cultura

Farmaci da banco si, ma meglio se di ipermercato

Lo rileva uno studio della Bocconi

di Redazione

Spazio nel carrello ai farmaci da banco: il decreto Bersani consentirà infatti a chi fa la spesa al supermercato di acquistare anche l?aspirina o l?antinfiammatorio, ma solo gli ipermercati saranno in grado di offrire una buona scelta di questi medicinali, una volta entrato in vigore il provvedimento: si parla di un?offerta di circa 300-400 prodotti diversi, esposti in spazi grandi fino a 4mila metri quadrati”. A sottolinearlo è uno studio condotto presso l’università Bocconi di Milano, illustrato oggi a Roma dal suo principale autore, Salvio Vicari, professore ordinario di Economia e Gestione imprese, nel corso della presentazione del Rapporto Anifa 2006 sull?automedicazione. Più sottotono, dunque, sarà la vendita all’interno dei semplici supermercati, quelli medio-piccoli, che potranno riservare solo un piccolo spazio per pochi prodotti Otc tra quelli a maggior consumo: al massimo – stima l’esperto – il corner potrà misurare circa 40-50 metri quadrati.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.