Sostenibilità

Fascia ozono ridotta su Mitteleuropa

Annuncio all'assemblea generale Unione europea geoscienza

di Redazione

“Anche sopra la Mitteleuropa la fascia d’ozono si e’ assottigliata del 50%”: lo ha annunciato a Vienna il geologo Markus Rex. La zona maggiormente interessata al fenomeno e’ sempre stata l’emisfero sud della Terra, ma dall’inverno scorso e’ stato invece l’emisfero nord a registrare il maggiore ampliamento del buco dell’ozono. Le cause? Inquinamento da cloro-fluoro-carburi e il cambiamento del clima, con gli strati piu’ bassi dell’atmosfera piu’ caldi e la stratosfera piu’ fredda.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.