Welfare

Fazio: “Un database dei cervelli in fuga”

Un'iniziativa in collaborazione con il ministero degli Esteri

di Benedetta Verrini

Il Ministero della Salute metterà a punto un database per identificare i ricercatori italiani che lavorano all’estero nel campo della biomedicina, con il fine di intraprendere percorsi di collaborazione con le strutture italiane e di affrontare il problema della fuga dei cervelli. Lo riferisce Sanitanews, spiegando che l’annuncio è stato dato dallo stesso ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso di un convegno a Bologna sulla ricerca in sanita’.
L’iniziativa, nata in collaborazione con il ministero degli Esteri, vedrà come primo passo un convegno previsto per la prossima primavera durante il quale saranno invitati i ricercatori italiani che operano in strutture straniere che entreranno così in un archivio diviso per tematiche rispetto all’area specifica di studio.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.