Famiglia
Fecondazione: nel 2004 nati oltre 5mila bambini
Da questo mese e' partita la raccolta dei dati sulla fecondazione assistita di tutti i centri, riferiti ai cicli effettuati nel 2005
di Redazione
Non piu’ dati riferiti volontariamente. Da questo mese e’ partita la raccolta dei dati sulla fecondazione assistita di tutti i centri, riferiti ai cicli effettuati nel 2005, in modo di poter pubblicare l’elaborazione dei risultati entro il 2007. A tutto il 2004 con questa tecnica sono nati 5.400 bimbi. Nasce con questo obiettivo il registro italiano della procreazione medicalmente assistita dell’Istituto Superiore di Sanita’ (ISS) che attraverso un sito web, raccogliera’ i dati di tutti i centri autorizzati italiani. Il registro, garantira’ oltre un confronto dei dati di sicurezza ed efficacia a livello europeo, anche una migliore informazione a tutte le coppie che hanno problemi di infertilita’. Tutti i centri dovranno inviare obbligatoriamente le informazioni sulla loro attivita’, permettendo all’Iss di pubblicare ogni due anni (l’intervallo di tempo utile ad analizzare questi dati) un resoconto sui risultati ottenuti applicando le tecniche di riproduzione assistita. Secondo gli ultimi dati in Italia ci sono circa 336 centri in cui vengono praticate le tecniche di fecondazione assistita, 268 autorizzati, 68 (specie nel Lazio e in Calabria) in via di autorizzazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.