Non profit

Federalismo, dov’è sparito Antonini?

di Redazione

Il banchiere del Cavaliere. Nella prima settimana di ottobre c’è stato un vertice da Berlusconi – con la partecipazione di esponenti di governo, banchieri e politici – sugli assetti finanziari in Italia. Per non svelare troppo, vi dirò solo alcuni di coloro che “non” c’erano: Tremonti, Bossi e i leghisti, le fondazioni venete e lombarde, il presidente dell’Acri Guzzetti, il presidente dell’Abi Mussari, Profumo e Bazoli. Fra i presenti si è registrata una “totale sintonia”, mentre il Cavaliere ha voluto esplicitare la distanza dalle mosse di alcuni degli assenti.
Federalismo? Federalismo! C’era grande attesa per il varo del decreto legislativo sulla autonomia impositiva di Province e Regioni nel quadro del federalismo fiscale. Ma il decreto è stato approvato con grande clamore, sì, ma praticamente vuoto. Attenzione al trucco: se resta vuoto il federalismo non si fa, ma potrebbe anche essere riempito di qualsiasi cosa. Notata un’altra curiosità: a margine del Cdm e nelle ben due conferenze stampa di presentazione era assente Luca Antonini.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.