Non profit
Federica Pellegrini: «Il nuoto può regalare un mare di gioia»
Il saluto della nuotatrice agli oltre 800 nuotatori che scenderanno in vasca per il IX Grand premio nazionale Csi
di Redazione
Federica Pellegrini, attuale detentrice del record del mondo dei 200 e 400 metri sl ha inviato il suo saluto beneaugurante agli oltre 800 nuotatori che stanno per scendere in vasca in occasione del “IX Gran premio nazionale” di Nuoto del Centro sportivo italiano: «Ho vinto tante medaglie, so quanto vale un oro e quanto possa valere per voi, dopo una lunga stagione, anche un successo nel Csi. Vi auguro di dare il meglio di voi stessi, in ogni batteria, in ogni vasca, di ogni stile. Se anche non riuscite a salire sul podio, cercate di limare il vostro tempo anche solo di un centesimo, per ottenere un personale! Il nuoto è infatti sport di sacrificio, che però in uno spruzzo, un tuffo, un soffio, ti può regalare un mare di gioia e ripagare di tanti sforzi».
Si avvicinano, infatti, i tre giorni in vasca per assegnare i titoli nazionali di nuoto del Centro sportivo italiano. Da venerdì 3 fino a domenica 5 giugno, al villaggio Olimpico Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro (UD) si svolgerà infatti il “IX Gran premio nazionale” di nuoto del Centro sportivo italiano cui parteciperanno 810 nuotatori provenienti da tutta Italia.
Venerdì mattina gare e finali di 100 m dorso e 50 m rana, nel pomeriggio gare e finali di 100 m stile libero e 50 m farfalla. Sabato le gare di 50 m stile libero e 100 m rana, e dopo le ore 15, 50 m dorso e 100 farfalla. Domenica infine le competizioni dei 200 m misti, la staffetta mista tra uomini e donne 4 x 100 di stile libero, e 200 m stile libero.
Grandi numeri e grande partecipazione, soprattutto dai comitati provinciali Csi del Nord Italia che mandano a Lignano 639 atleti, seguiti dai nuotatori del centro (122), del Sud (34) e della Isole (15). Dieci regioni in vasca, 23 comitati rappresentati da 47 società sportive. Un susseguirsi di batterie e tuffi per 810 finalisti, 431 maschi e 379 femmine.
Lo sport, secondo il tradizionale modello educativo del Csi, è occasione di incontro e di crescita. «Oggi nella vita – sottolinea il presidente del Csi Massimo Achini -, i ragazzi cercano la felicità. Quella vera, quella che ti fa provare grandi emozioni e che ti fa incontrare i valori della vita. Spesso infatti non sanno dove trovarla. In ogni Gran Premio nazionale del Csi accade proprio questo. I ragazzi vivono un’esperienza umana straordinaria che lascerà un segno indelebile nella loro vita. Poi ci sono coppe, medaglie, podi, record… . Ma quello che conta è che tutti, proprio tutti, torneranno a casa felici».
Il Gp di nuoto a Lignano è inoltre occasione per diffondere nel Friuli e in tutta Italia gli autentici valori dello sport, come sottolinea il presidente della Federazione italiana nuoto, Paolo Barelli: «Il Gran Premio Nazionale di Nuoto del Centro Sportivo Italiano, oltre ad essere uno degli appuntamenti con maggiore risonanza in Friuli e nelle regioni limitrofe, ha il grande pregio di contribuire alla promozione della nostra disciplina sul territorio, di attrarre l’interesse dei giovani e di aggregare oltre 800 atleti provenienti dal territorio nazionale. Vi auguro gare vibranti e dall’alto valore tecnico».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.