Welfare

Federlavoro: “Lotta all’irregolarità e al dumping”

L’incontro del tavolo di crisi del settore logistica, movimentazione e distribuzione delle merci.

di Redazione

Alla presenza del Capo della Segreteria Tecnica del ministro del Lavoro, on. Battafarano e del sottosegretario allo Sviluppo Economico Stradiotto, le associazioni cooperative del settore e le organizzazioni sindacali di categoria hanno espresso l?urgenza di un intervento complessivo per arginare l?ormai dilagante diffusione del lavoro nero e del dumping contrattuale.
Il presidente di Federlavoro e Servizi – Confcooperative Massimo Stronati ha sottolineato la situazione di crisi in cui versano le cooperative del settore e la necessità di definire regole precise per un settore in tumultuosa crescita, ma gravemente colpito da fenomeni di irregolarità.

«Siamo allo stato di crisi vera, la buona occupazione generata dalla buona cooperazione è minata. Il mercato in mano alla grande committenza genera situazioni dove il dumping è diffuso e di conseguenza il mancato rispetto di regole e tariffe è assolutamente la prassi comune.In questi mesi, tra giugno e agosto il fenomeno si ingigantisce per via della chiusura estiva di fabbriche ed esercizi commerciali. Riteniamo pertanto non più rinviabile ? ha sottolineato Stronati ai rappresentanti delle istituzioni presenti ? un coinvolgimento della committenza nel processo di regolarizzazione del mercato e un definitivo superamento della prassi dei contratti pirata, a cominciare da quelli sottoscritti da UNCI e CONFSAL».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.