Economia
Federsolidarietà in assemblea
Ieri e oggi Federsolidarietà in Assemblea a Roma. "Sentimenti di responsabilità: impegno cooperativo, economia civile, politica sociale": fra i relatori Rutelli, Errani, Formigoni
di Redazione
Sul tema ”Sentimenti di responsabilita’: impegno cooperativo, economia civile, politica sociale” si aprira’ domani presso l’Auditorium della Musica a Roma la IV Assemblea Organizzativa di Federsolidarieta’ ”Sentimenti di responsabilita”’.
Le cooperative sociali in questi anni si sono consolidate, hanno creato estese reti imprenditoriali nei territori e hanno generato capitale sociale, strategie e pratiche di sussidiarieta’ nelle comunita’.
L’Assemblea – a cui parteciperanno 2500 dirigenti, rappresentanti del sistema di 4200 cooperative sociali, consorzi, mutue e imprese sociali, con oltre 161.000 soci, 122.000 addetti, di cui 11.000 soggetti svantaggiati, 16.500 volontari e circa 3,5 miliardi di euro di fatturato, con un utile di 37 milioni – costituira’ un’importante occasione di confronto ed approfondimento sui percorsi di sviluppo cooperativi e sui nuovi sistemi di welfare.
Dopo la messa celebrata da mons. Giuseppe Betori, segretario generale della CEI, Vilma Mazzocchi, presidente di Federsolidarieta’ svolgera’ la relazione a cui seguiranno gli interventi di Luigi Marino, presidente di Confcooperative e dell’on.Pierferdinando Casini, Presidente della Camera dei Deputati. Nel pomeriggio previsti gli interventi di Rutelli, Errani, Formigoni, Lorenzetti e De Filippo.
Maggiori informazioni:
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.