Panzallaria – blog di panza
Il blog di Francesca Sanzo, una mamma che racconta aneddoti al sugo e frolline al cioccolato. Una mamma “atipica”: precaria nel lavoro, ma non nei sentimenti.
www.panzallaria.com/
Piattinicinesi
Le mammiadi, un’epica moderna. Il blog di Anna Lo Piano, una mamma di 43 anni con due figli. «Ho una cosa che non avevo mai avuto prima: la faccia tosta».
www.piattinicinesi.com
Pontitibetani
Il blog di Monica Cristina Massola. «Psicomotricista ed educatrice professionale: mi divido in più identità e in più lavori, da oramai quasi 20 anni».
http://pontitibetani.wordpress.com
Italianmom
«Nell’anno dei miei 40 anni sono in vena di trasformazioni, da sahm (stay at home mom) sto evolvendo in wahm: work at home mom. Uso l’inglese perché l’italiano più che la parola “casalinga”, alquanto deprimente, non offre».
http://theitalianmom.blogspot.com/
Nonosolomamma
Il blog di Claudia Di Lillo. «Sono elastigirl ma per vivere faccio la giornalista. Ho tre hobbit, di sesso maschile, uno grande di sette anni, uno piccolo di quattro e uno minuscolo arrivato a dicembre e un marito part time perché buona parte del suo tempo sta a Londra dove lavora» nonsolomamma.splinder.com/
Extramamma
Il blog di Patrizia Violi. «Giornalista, da undici anni lavoro per il mensile Insieme dove mi occupo di attualità, psicologia e salute. Quando non scrivo, faccio la mamma di Anita, 12 anni ed Emma, 9». È appena uscito il suo secondo libro, Una mamma da url (Baldini Castoldi)
www.extramamma.net
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it