Non profit

Ferrante sulla scia di Realacci

Legambiente: fa discutere la candidatura del direttore generale Francesco Ferrante

di Ettore Colombo

Smussano, ridimensionano, contestualizzano, quelli di Legambiente ma certo è che la candidatura del direttore generale Francesco Ferrante ha fatto discutere. «Abbiamo sempre difeso l?ambiente senza guardare in faccia nessuno, l?autonomia dell?associazione resta forte e salda» sospira Maurizio Gubbiotti, membro della segreteria nazionale di Legambiente e vicino alle istanze del sociale come alla parte migliore dei movimenti.

La candidatura di Ferrante è una conferma della strategia Realacci: «È grazie alla sua presenza che l?ambientalismo si è legato al sociale, allo sviluppo, al tema della qualità», nota Gubbiotti, «la nostra vicinanza è a lui più che alla Margherita».

Del resto all?interno di Legambiente la gamma di preferenze politiche è vasta. Tutto si vota, tranne i Verdi che «hanno esaurito la loro funzione storica, sono privi di vivacità e capacità d?iniziativa», conclude Gubbiotti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.