Welfare

Festa della donna, Mastella alla sezione femminile di Rebibbia

Gli organici femminili della polizia penitenziaria sono sotto del 50%: Eugenio Sarno chiede più impegno al Governo

di Redazione

Il Ministro della Giustizia , Clemente Mastella, in occasione dell’8 marzo si e’ recato in visita alla Casa Circondariale Femminile di Rebibbia a Roma. ”Non possiamo esprimere che viva condivisione e sincero apprezzamento per l’iniziativa del Ministro” afferma Eugenio Sarno, Segretario Generale della Uil-Penitenziari. “Questa visita, voglio auspicare, sara’ utile a riavviare una riflessione sulle condizioni delle donne in carcere. Siano esse operatrici penitenziarie che detenute. Gli organici del personale femminile della polizia penitenziaria sono deficitari di circa il 50%, rendendo praticamente impossibile lavorare nelle sezioni femminili.

Da Venezia a Rebibbia, da Latina ad Avellino a Pozzuoli si registra -afferma il segretario della Uil penitenziari- un’insostenibile vacanza organica che impedisce alle agenti di prestare la propria opera in condizioni minime di sicurezza e senza alcuna garanzia di godere dei diritti elementari”. Il Segretario Generale della UIL-Penitenziari ha sollecitato anche provvedimenti per l’istituzione di asili nido per il personale penitenziario.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.