Famiglia
Festa della Toscana dedicata al volontariato
Messaggio del presidente Napolitano: una conferma della tradizione civile della regione
di Redazione
Messaggio personale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al presidente del Consiglio regionale della Toscana, Riccardo Nencini, sulla ”Festa della Toscana”, dedicata quest’ anno al volontariato per ribadire l’ impegno a favore dei diritti umani, della pace e della giustizia.
”Le esprimo il mio piu’ vivo apprezzamento per l’ iniziativa – scrive fra l’ altro Napolitano a Nencini – che rappresenta una ulteriore significativa conferma dell’ antica tradizione civile della sua regione”. ”Nel manifestarle la mia adesione all’evento – continua il presidente della Repubblica – desidero inoltre unirmi idealmente, nell’anniversario della devastante alluvione che quarant’anni or sono colpi’ duramente Firenze, a quanti con la loro presenza nella citta’ vorranno testimoniare i valori di solidarieta’ e di partecipazione che spinsero studenti di ogni parte del mondo a impegnarsi in una preziosa opera di salvaguardia e recupero dello straordinario patrimonio d’arte della citta’. Ad essi, ancora oggi, va il nostro ringraziamento”.
La Festa della Toscana e’ stata istituita dalla Regione per ricordare, il 30 novembre di ogni anno, la storica ricorrenza dell’abolizione della pena di morte e della tortura, avvenuta il 30 novembre 1786, da parte del Granducato di Toscana, primo stato al mondo
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.