Caro amico, in qualsiasi luogo tu sia ti giunga questo mio ringraziamento per ogni briciola di tempo che tu dedichi ad ogni creatura della terra che soffre. Io credo che ad un certo momento della nostra vita, per qualsiasi motivo, si accenda in noi una fiammella che è latente e basta una minima cosa perché volontariamente ci rendiamo disponibili verso gli altri. Sono anche fermamente convinta che la strada del volontariato sia fatta di numerosissimi sentieri che, specialmente negli anni della giovinezza, vanno in ogni direzione perché ricercati dall’entusiasmo, dalla maggiore disponibilità di tempo, dalla forza fisica e, purtroppo, anche dalla momentanea disoccupazione.
Ho avuto la fortuna di avere sempre intorno persone generose, perciò diventare volontaria è stato abbastanza facile e ho cercato di trasmettere la voglia di donare e di donarsi. Ora sono una veterana del volontariato e vorrei poter passare ai giovani le emozioni che ho provato nello stringere una mano ad un malato terminale, nell’ascoltare una persona che ha bisogno di parlare, nel far giocare e sorridere un bambino triste. La luce che si accende nei loro occhi, anche quando vecchi e stanchi, ti ripagano delle ore a loro dedicate.
C’è bisogno di forze nuove, di giovani, che secondo me sono frastornati dalla vita caotica e superficiale dei nostri giorni e non sono aiutati a guardarsi dentro, a trovare quella spinta che li porta verso chi ha bisogno di aiuto in qualsiasi forma si manifesti. Non è necessario fare grandi cose, ricordati che noi possiamo essere quella goccia d’acqua che disseta la terra.
Ciao caro amico, cerchiamo di camminare ancora per lungo tempo su questa strada e di essere sempre di più.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it