Politica

Fiera del libro, Intellettuali musulmani: basta polemiche

I responsabili dell'associazione Intellettuali musulmani italiani invitano a smorzare i toni. "Basta polemiche sulla presenza di Israele come ospite d'onore, la cultura deve unire"

di Redazione

”La cultura deve educare alla tolleranza e combattere l’odio tra i popoli”. Lo dichiarano i professori Ahmad Gianpiero Vincenzo dell’Universita’ Federico II e Karim Mezran della John Cabot University, presidente e vice presidente dell’associazione Intellettuali Musulmani Italiani intervenendo sulle polemiche relative alla partecipazione di Israele come ospite d’onore alla Fiera del libro di Torino.

“Troviamo ingiustificate le polemiche sulla partecipazione di Israele quale ospite d’onore”, spiegano gli accademici di fede islamica, “la cultura deve sempre essere l’ambito del confronto e del dialogo per eccellenza: la significativa presenza di autori israeliani e’ un’occasione importante di conoscenza e di allargamento di orizzonti. Occorre condannare, invece, tutte le iniziative che possano condurre all’intolleranza e all’odio tra i popoli”.

E dal presidente dall’associazione Intellettuali Musulmani Italiani, Ahmad Gianpiero Vincenzo, gia’ coordinatore del Dipartimento Interreligioso del gruppo misto del Senato arriva una proposta: ”la prossima edizione della fiera del libro di Torino sia dedicata alla cultura palestinese e alle tradizioni religiose della citta’ santa di Gerusalemme”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.