#Adozione Bene Comune: è questa la campagna che viene riproposta anche questo autunno dall’Associazione ENZO B Impresa Sociale, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica ed il mondo della politica a questo tema delicato e di grande interesse nazionale. In queste settimane – nota Enzo B – c’è stata grande attenzione sulla fecondazione eterologa, con la proposta da parte delle Regioni di renderla gratuita. E’ importante e pensiamo sia positivo il fatto che le istituzioni abbiano al centro della loro agenda politica la famiglia e i figli, perché significa che c’è interesse verso il futuro di questo Paese. Ma allo stato attuale l’adozione Internazionale rimane l’unica forma di genitorialità totalmente a carico delle famiglie.
"Oggi in Italia le famiglie quando hanno un figlio non sostengono alcun costo: la sanità pubblica garantisce la spesa per il parto in ospedale e nel caso dell’adozione nazionale il sistema welfare sostiene per conto della famiglia tutti i costi connessi", prosegue la nota dell'associazione. "Ma esiste un’eccezione: le famiglie che scelgono l’adozione internazionale sostengono interamente il costo della procedura adottiva. Per loro è prevista solo una deducibilità del 50% delle spese sostenute, oltre un contributo forfettario d’importo variabile di anno in anno. La nostra proposta è la totale detraibilità delle spese". Che l’Adozione Internazionale sia un bene comune, un modo per creare famiglie, colorate, multiculturali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.