Non profit

Finanziamenti al Terzo settore: il programma 2007-2013

Programmi e strumenti, priorità, stanziamenti: tutti i numeri del nuovo programma

di Redazione

  • Premiate le costruzioni in partnership e le logiche imprenditoriali: le linee di finanziamento al terzo settore per il settennio 2007-2013 prevedono l?accantonamento definitivo della logica del finanziamento a spot. Dagli obiettivi macro-regionali inoltre si passerà a obiettivi programmatici: convergenza, competitività regionale e cooperazione territoriale europea. A Fabrizio Melorio, responsabile formazione dell?Istituto Sturzo, abbiamo chiesto consigli su come cogliere le nuove opportunità.
    Fondi: il programma 2007-20013
    Programmi e strumenti Priorità Stanziamenti
    Obiettivo convergenza
    FESR
    FSE
    Fondo di coesione
    Innovazione, ambiente/prevenzione rischi; accessibilità; infrastrutture; risorse umane; capacità amministrativa; trasporti; energie rinnovabili 264 miliardi di euro
    Obiettivo competitività regionale e occupazione
    FESR
    FSE
    Innovazione; ambiente/prevenzione dei rischi; accessibilità; strategia europea per l?occupazione 57,9 miliardi di euro
    Obiettivo cooperazione territoriale europea
    FESR Innovazione; ambiente/prevenzione dei rischi; cultura, istruzione 13,2 miliardi di euro
    Legenda: FESR = Fondo europeo di sviluppo regionale; FSE = Fondo sociale europeo
  • Nessuno ti regala niente, noi sì

    Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.