Non profit
Finanziaria 2005: Per Forum Terzo settore disattesi tutti gli impegni
La proposta di organizzare una Giornata di mobilitazione per il Welfare
di Redazione
?Con un doppio voto di fiducia e l?imposizione di maxiemendamenti ? commentano i portavoce del Forum del Terzo Settore Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli ? bypassando il dialogo e la concertazione, sfuggendo il dibattito parlamentare, è stata varata una finanziaria che disattende gli impegni presi con tutto il terzo settore, primo fra tutti l?emendamento sulla + Dai ? Versi?.
In questo senso si era espresso ieri anche il Consiglio Nazionale del Forum del Terzo Settore, con un ordine del giorno che ribadiva anche la grave situazione in cui versa il nostro Paese, attraversato da una crisi economica insidiosa e preoccupante che mette a rischio il tessuto sociale della nostra comunità.
“Nonostante tutto ciò, la legge Finanziaria è stata approvata senza tener conto delle critiche e delle controproposte che tutte le parti sociali avevano unanimemente rivolto al testo”.
“Riteniamo questa situazione intollerabile. Occorre voltare pagina. Il Forum del Terzo Settore continuerà a mobilitarsi in ogni luogo e a proporre soluzioni per difendere i diritti delle persone e rinnovare il sistema di welfare del nostro Paese”.
Proponiamo di organizzare nei prossimi mesi, insieme a tutte le forze sociali e politiche che lo vorranno, una GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE PER IL WELFARE. Una giornata per difendere e innovare, costruire una società più aperta, più solidale, più ricca.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it