Non profit

Finanziaria: Forum Terzo settore, 5 x 1000 in Finanziaria

Maria Guidotti e Vilma Mazzocco, portavoce del Forum del Terzo Settore chiedono, anche a nome delle 110 organizzazioni nazionali aderenti, che nel testo definitivo della Finanziaria 2007 venga reintr

di Redazione

All?inizio della discussione parlamentare Maria Guidotti e Vilma Mazzocco, portavoce del Forum del Terzo Settore chiedono, anche a nome delle 110 organizzazioni nazionali aderenti, che nel testo definitivo della Finanziaria 2007 venga reintrodotto il 5 per mille.
?La riconferma del ?5 per mille?, inserito in via sperimentale nella precedente Finanziaria, dovrà necessariamente essere accompagnata ? sottolineano Guidotti e Mazzocco – da una rivisitazione del regolamento attuativo, affinché possa diventare uno strumento davvero efficace ed efficiente nel sostegno alle iniziative del Terzo Settore, anche in considerazione del ruolo strategico che esso svolge nell?infrastrutturazione dei servizi di welfare a livello territoriale?.
“La sua riconferma si incardinerebbe in quel percorso di attuazione dell?art. 118 della Costituzione che promuove il principio di sussidiarietà. Una sussidiarietà ? ribadiscono Mazzocco e Guidotti – che deve essere agita e fungere da idea guida degli orientamenti economici e della stagione riformista?

?Una svista? ?Una dimenticanza cui porremo rimedio in fase di stesura definitiva? Così avevano reagito numerosi esponenti di Governo alle forti ed immediate proteste del mondo del terzo settore che segnalavano l?assenza del 5 x mille e ne chiedevano la reintroduzione.

?E? giunto il momento ? concludono Mazzocco e Guidotti ? di mantenere quegli impegni?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.