Non profit
Finanziaria: un altro passo avanti per il 5 per mille
Il relatore, Michele Ventura, ha presentato al Comitato dei Nove l'annunciato emendamento
di Redazione
Torna la possibilita’ di destinare il 5 per mille dell’Irpef al ”sostegno del volontariato, alle associazioni e alle fondazioni senza scopo di lucro, per il finanziamento della ricerca scientifica e dell’Universita’, e per quella sanitaria, per le attivita’ sociali svolte nel comune di residenza del contribuente”, come previsto della scorsa Finanziaria.
Il relatore, Michele Ventura – informa l’agenzia Dire – ha presentato al Comitato dei Nove l’annunciato emendamento, che avra’ un onere di 250 milioni di euro, da reperire su un fondo del ministero dell’Economia, anche se ”al Senato ci sara’ una copertura nuova”, annuncia il sottosegretario all’Economia, Alfiero Grandi.
Le modalita’ di richiesta, le liste dei soggetti ammessi al riparto, le modalita’ di riparto e di controllo sui beneficiari saranno stabilite con un decreto interministeriale della Solidarieta’ sociale, Salute, Pubblica istruzione, Universita’ e ricerca, Beni culturali e Ambiente, di concerto con il ministero dell’Economia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.