Welfare

Fine del processo di pace

Libro di Edward W. Said, Feltrinelli Editore, 290 pagine, 20 euro

di Redazione

Un intellettuale sui generis, Edward W. Said. Scrittore brillante, professore di letteratura comparata alla Columbia University e pianista raffinato. Sui generis perché lui, palestinese, ha deciso di lavorare negli Usa. E perché, sin dagli accordi di Oslo nel 1993, ha avuto il coraggio di non allinearsi ai peana celebrativi che vedevano in quella ratifica ?la? soluzione. Said ha il coraggio dell?autocritica e fornisce molti spunti per chi vuole analizzare il difficile rapporto tra Israele e Palestina.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.