Volontariato

Finmeccanica fa il pieno di ordini

Finmeccanica: prove di integrazione con l'industrai della difesa francese

di Redazione

«Su Thales siamo in attesa delle decisioni del governo francese. Quando abbiamo avvicinato il vertice del gruppo è stata valutata la possibilità di un’integrazione delle attività della difesa, intesa anche come il potenziamento dell’industria europea della sicurezza».

È quanto ha precisato Pier Francesco Guarguaglini, presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, durante la presentazione dei conti semestrali agli analisti.

Il gruppo prevede un significativo incremento degli ordini: l’incremento annuo atteso nei prossimi tre esercizi è visto fino a 14-16 miliardi, di cui l’80% nell’aeronautica, nella difesa e nello spazio.

In particolare, Guarguaglini ha messo in conto la crescita degli ordini dagli Stati Uniti da 1,6 miliardi del 2002-2004 a 5,2 per il prossimo biennio. Il maggior numero di contratti fa leva sui tre mercati chiave di Finmeccanica, ovvero Italia, Regno Unito e Usa nonché su una politica di business aggressiva nei confronti di mercati emergenti.

Finmeccanica, infine, stima una riduzione del debito netto a 1,7-1,8 miliardi alla fine dell’anno da 1,95 miliardi registrati alla fine del semestre.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.