Famiglia

Fino a 210 euro per lo sport degli under18

Con la denuncia dei redditi del 2008 le famiglie italiane possono detrarre il 19% delle spese (importo non superiore a 210 euro) per iscrizione a palestre

di Redazione

Le spese sono quelle sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento dei ragazzi di eta’ compresa tra i 5 e i 18 anni ad associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.

I ministri delle Politiche giovani, Giovanna Melandri, e delle Politiche per la famiglia, Rosy Bindi, hanno illustrato ieri mattina le modalita’ di funzionamento della norma della finanziaria che da quest’anno ha introdotto la detraibilita’ delle spese sostenute dalle famiglie per i figli minorenni che fanno sport a livello dilettantistico.

Per poter usufruire della detrazione la spesa dovra’ essere certificata da bollettino bancario o postale, da fattura, ricevuta o quietanza di pagamento che rechino le indicazioni della societa’ sportiva, dell’attivita’ svolta, dell’importo corrisposto e i dati anagrafici del praticante.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.