Formazione

Firenze affitterà suolo pubblico ai residenti per parcheggiare

L'annuncio del sindaco Renzi. Il posto auto potrebbe costare 600 euro l'anno

di Gabriella Meroni

«Firenze sarà la prima città in Italia senza parcometri: dal primo gennaio 2010 cambieremo la politica dei parcheggi, semplificandola e rendendola piu’ semplice per i residenti». Lo ha annunciato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che ieri sera al Teatro Comunale ha fatto il bilancio sui 100 impegni che aveva preso per i primi cento giorni di mandato. La giunta ha approvato una delibera in cui si prevede di eliminare i parcometri riservandoli eventualmente solo ad alcune aree a rotazione rapida, e di riservare circa 5 mila posti all’uso esclusivo dei residenti mediante l’istituto della concessione di suolo pubblico: in sostanza saranno “affittati” a circa 600 euro l’anno. Saranno inoltre introdotti i cosiddetti “parcheggi rosa”: circa 2mila posti riservati alle donne in stato interessante o con bambini di eta’ inferiore ai due anni che potranno accedere alla Ztl e usufruire del parcheggio libero. Circa 15 mila posti, poi, saranno liberi e gratuiti. La completa attuazione della nuova gestione della sosta avverra’ entro l’inizio del 2010.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.