Welfare
Firenze: al via il poliambulatorio per i senza dimora
Primo in Toscana e secondo in Italia, dopo quello di Milano, sarà gestito da 100 medici e 20 odontoiatri volontari
di Redazione
Ha aperto i battenti oggi a Firenze il primo poliambulatorio toscano per immigrati e italiani senza fissa dimora. Il servizio, primo in Toscana e secondo in Italia dopo quello di Milano, è stato inaugurato nell’ala nuova dell’Albergo popolare e sarà gestito da circa 100 medici e 20 odontoiatri volontari, che si occuperanno di prestazioni urgenti, cure essenziali, visite di medicina generale e odontoiatriche.
“L’iniziativa arricchisce l’offerta della nostra città per le fasce deboli della popolazione, in un modo, oltretutto,
coerente”, ha detto l’assessore all’Accoglienza e all’Integrazione di Palazzo Vecchio Lucia De Siervo presentando
il progetto. “L’ambulatorio accessoriato – spiega – si trova infatti accanto al centro polivalente La Fenice quindi nello
stesso luogo i cittadini in difficoltà possono trovare non solo le opportunità offerte del centro, ma anche i servizi di tipo sanitario”.
L’ambulatorio dell’associazione Stenone, intitolato al dottor Vittorio Trancanelli, rimarrà aperto, informa una nota, dal
lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.