Famiglia

Firenze capitale della Terza et

Il comune tira le somme: 30 fiorentini su 100 sono over 65

di Giampaolo Cerri

Firenze è sempre la città più anziana d?Europa ma, rispetto alle previsioni, che la Regione aveva fatto tre anni fa, è invecchiata e si è spopolata meno: nel 2001 su una popolazione totale di 359 mila persone, gli anziani con oltre 65 anni dovevano essere il 30% (96.000), e invece i residenti a Firenze sono 374 mila e gli anziani che vivono soli sono 92.000 (25%).
E? uno dei dati nuovi emersi dalla ?Relazione sociale? presentata oggi dall?assessore alle politiche socio-sanitarie di Palazzo Vecchio Giacomo Billi.
??Uno strumento importante per la realizzazione del ?Piano sociale? che presenteremo ufficialmente la prossima settimana ? ha detto Billi – perché così, per la prima volta, abbiamo potuto fondare il Piano, che è poi uno dei sistemi attraverso il quale il Comune eroga servizi ai cittadini e fondi alle associazioni che si occupano del sociale, su dati reali??.
Attraverso quest?indagine sarà possibile una ?fotografia? dell?esistente, ??ed è il primo passo per la creazione dell?Osservatorio permanente sulla condizione sociale della città??.
Già questa relazione, la cui stesura è stata curata da Daniele Massa e Stella Piazzola, con la collaborazione di Valeria Gandolfo e Nicola Gambi, permetterà comunque di verificare il rapporto ??tra la domanda dei cittadini e i servizi a loro disposizione, tra quelli che sono i bisogni reali e le domande che non emergono??.
All?interno del volume, corredato dalle mappe dei servizi suddivisi per ogni Quartiere, insomma, c?è un dettagliato quadro della città e del rapporto con gli anziani, gli immigrati, la marginalità nel suo complesso.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.