Famiglia

Firenze: Comunicato del Social Forum Europeo

Le dichiarazioni degli organizzatori del Forum Sociale Europeo

di Redazione

Dopo l’incontro con il Prefetto Serra, gli organizzatori del Forum Sociale Europeo hanno dichiarato:

“L’incontro di oggi ha ulteriormente confermato che -aldila’ della campagna allarmistica che da mesi va avanti- il Forum Sociale Europeo sara’ si’ un grande evento da gestire con attenzione e responsabilita’ ma non presenta alcun carattere eccezionale ne’ di emergenza.

Abbiamo dunque ribadito al Prefetto la nostra netta contrarieta’ alla sospensione dell’applicazione del Trattato di Schengen e al ripristino dei controlli di frontiera, atti che rischiano -questi si’- di innalzare la tensione a Firenze nei giorni del Forum. Controlli indiscriminati, blocco di massa alle frontiere di intere delegazioni, respingimenti collettivi sono episodi che abbiamo purtroppo visto e subito in questi anni, in Italia e in Europa. Oltre che violare apertamente diritti costituzionali, questi atti metterebbero a rischio la serenita’ e la tranquilla gestione del Forum.

Al Prefetto Serra abbiamo chiesto di portare queste nostre gravi preoccupazioni nelle sedi preposte, e abbiamo fatto appello perche’ faccia tutto cio’ che e’ in suo potere per fermare la campagna di allarme sociale che -sulla base di notizie false- preoccupa i cittadini e la citta’.

A Firenze, al contrario, esistono tutte le condizioni per un normale svolgimento del Forum e delle manifestazioni previste. Per questo lunedi’ mattina ci siederemo al Tavolo cittadino, confidando di poter chiudere definitivamente il pacchetto di misure relative all’accoglienza e alle manifestazioni, in merito alle quali i tavoli tecnici hanno gia’ prodotto un lavoro positivo.

Il Forum sara’ una grande occasione di incontro, di confronto, di mobilitazione. Facciamo appello ai cittadini a vivere con noi questo evento. Siamo legati alla citta’ da un patto di rispetto e di amicizia.

Facciamo appello a tutte le forze politiche e sociali, ai parlamentari, alle personalita’ in Italia e in Europa a proseguire la mobilitazione per impedire al Governo di chiudere – in modo formale o informale- delle frontiere.”

Per maggiori informazioni:
Il sito www.fse-esf.org .
Contatti stampa: ufficiostampa@fse-esf.org Andreina Albano, Claudio Jampaglia, Cristiano Lucchi (Firenze)

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.