Sarà il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ad ospitare mercoledi’ prossimo la solenne cerimonia in cui saranno conferiti a Ingrid Betancourt la cittadinanza onoraria e il Giglio d’Oro di Firenze. La cerimonia, che si svolgerà nel corso di una seduta straordinaria del consiglio comunale aperta dal presidente Eros Cruccolini, inizierà alle 11 e prevede dopo i saluti del sindaco Leonardo Domenici, del presidente della Provincia di Firenze Matteo Renzi e dell’assessore alla cooperazione internazionale della Regione Toscana Massimo Toschi, una introduzione del giornalista Gianni Minà e l’intervento conclusivo di Ingrid Betancourt.
Di fatto l’ex candidata presidenziale colombiana, rapita nel febbraio 2002 dalle Forze Armate rivoluzionarie della Colombia e liberata lo scorso luglio, è già cittadina onoraria dal 2004 quando il consiglio comunale approvò la relativa delibera ma soltanto oggi è possibile conferirle il riconoscimento. Il riconoscimento del Giglio d’Oro, istituito recentemente dal consiglio comunale, e’ stato assegnato alla Betancourt qualche mese fa, quando ancora era prigioniera delle Farc, su proposta della commissione consiliare pace e solidarietà internazionale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.