Famiglia
Firenze, pranzo multietnico a scuola
In un istituto con numerosi bambini stranieri, è stato servito un pranzo arabo a base di cuscus, preparata da un addetto marocchino.
Cuscus a base di verdure e pollo, dolce arabo e yogurt naturale.
Era questo il menù arabo proposto ieri ai bambini della materna (circa una quarantina) e agli alunni delle elementari della Scuola Petrarca di Via Cavallotti.
Il pranzo ‘multietnico’ è stato realizzato nella scuola fiorentina dove più alta è la presenza di alunni provenienti da altri Paesi: sono infatti rappresentate quasi tutte le 118 etnie registrate a Firenze.
La Petrarca è una delle scuole ‘servite’ dal centro Cottura di Via Bibbiena, e questa è un’altra curiosità. Qui lavora, come addetto, un giovane marocchino che, quando ha saputo quale era il menù previsto per oggi, ha chiesto e ottenuto di poterlo preparare personalmente, secondo la ricetta tipica del suo Paese. E il successo è stato notevole, visto che un bimbo di origine egiziana ha detto che era il “miglior cuscus mai assaggiato in Italia”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.