Politica

Fiscal compact, sovranità addio

Un'analisi controcorrente di quello che sta succedendo all'Italia. Ancora una volta il blog di Marco Dotti svela i retroscena dei provvedimenti del Governo Monti

di Redazione

Un Parlamento non c’è più. Al suo posto ci ritroviamo con un banale refettorio. Un luogo dove masticare chewin gum, sbadigliare e, quando capita, prestare l’inerzia della propria mano per ratificare oscuri trattati dai nomi altrettanto oscuri.

Marco Dotti

Qualcuno lo dica e lo ammetta. La coda lunga del Secolo breve, il XX, ci ha proiettati in un’era post-democratica che credevamo appannaggio di qualche amena località del Terzo mondo. Il Terzo mondo siamo noi. I parlamenti, gli stati, le istituzioni permangono come templi vuoti, ma divinità e mercanti sono altrove .
Oggi nello zoo chiamato Italia è il turno del Fiscal compact

Continua a leggere qui

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.