Cultura
Fisco: Cardinal Antonelli, tassare attività troppo remunerative
Lo ha detto il cardinale arcivescovo di Firenze, Ennio Antonelli, nella relazione su etica e finanza pronunciata questa mattina alla Corte dei Conti di Roma, dove e' stato invitato per una conferenza
di Redazione
”La finanza deve essere realmente posta a servizio delle imprese e del lavoro. In questa prospettiva appare ragionevole tassare le attivita’ finanziarie eccessivamente remunerative e cercare di evitare i condoni fiscali che possono diventare un incentivo a non pagare le tasse e un incoraggiamento al vizio”. Lo ha detto il cardinale arcivescovo di Firenze, Ennio Antonelli, nella relazione su etica e finanza pronunciata questa mattina alla Corte dei Conti di Roma, dove e’ stato invitato per una conferenza. ”Il mercato deve armonizzare le leggi dell’efficienza economica con quelle dell’etica – ha avvertito il cardinale -. Le attivita’ economiche, se compiute nel rispetto dei valori etici sono degne, nobili e umane non meno delle attivita’ di beneficenza e di volontariato. L’impresa che opera in modo responsabile e’ doppiamente meritevole: in quanto produce beni e servizi a vantaggio della societa’ e in quanto, coinvolgendo, delle persone, crea per esse opportunita’ di incontro, di collaborazione, di valorizzazione delle proprie capacita’. Giustamente oggi si prende coscienza sempre di piu’ della responsabilita’ sociale dell’impresa”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.