Leggi

Fisco: deducibilità per erogazioni a sostegno della cultura. Le scadenze

Scade venerdi' il termine per presentare ai Beni Culturali la documentazione che consente' alle imprese di detrarre le erogazioni effettuate a sostegno della cultura

di Redazione

Scade venerdi’ prossimo il termine per presentare al dicastero per i Beni Culturali la documentazione che consentira’ alle imprese di detrarre dalla dichiarazione dei redditi le erogazioni effettuate a sostegno della cultura nel corso del 2002. Le deduzioni per le imprese eroganti saranno totali, mentre i soggetti beneficiari, laddove dovesse essere superata la soglia fissata per legge in 139.443.372,75 euro (corrispondenti a 270 miliardi di vecchie lire), riceveranno dal ministero per i Beni culturali, entro aprile prossimo, una comunicazione circa la somma da versare all’erario. “La norma sulla deducibilita’ per le imprese che investono in cultura, operativa dallo scorso anno – ha commentato il ministro Giuliano Urbani – conferma l’apertura dell’intero mondo dei beni culturali e dello spettacolo a canali di finanziamenti privato che mi auguro si possano presto ampliare e facilitare durante il mio mandato”. I moduli per gli sconti, che dovranno essere trasmessi con le generalita’ complete e comprensive dei dati fiscali, si possono trovare sul sito internet beniculturali.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.