Economia
Fisco: Legacoop sociali, preoccupano aumenti Irap
Il mondo delle cooperative sociali di Legacoop esprime grandissima preoccupazione di fronte all'orientamento confermato in una nota diffusa ieri dall'Agenzia delle Entrate, sull'applicazione delle
di Redazione
Il mondo delle cooperative sociali di Legacoop esprime grandissima preoccupazione di fronte all’orientamento, espresso dal Ministero dell’Economia, e confermato in una nota diffusa ieri dall’Agenzia delle Entrate, sull’applicazione delle maggiorazioni regionali Irap in attuazione di quanto previsto nella Finanziaria 2005 nel caso di mancato rispetto dell’equilibrio economico-finanziario della spesa sanitaria regionale. ”In base a tale orientamento -sottolinea Costanza Fanelli, Presidente di Legacoopsociali- in 6 Regioni , Liguria,Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Sicilia si applicherebbe l’aliquota massima del 5,25% in modo generalizzato a tutte le categorie di soggetti, indipendentemente da particolari trattamenti agevolati che erano stati determinati in quelle Regioni, e con una interpretazione della norma che riteniamo ‘draconiana’ ”. A tale proposito, Fanelli ricorda che ”in questi anni le cooperative sociali, per il loro profilo di utilita’ e meritorieta’ sociale, hanno visto riconosciuto, in molte regioni, un trattamento agevolativo in materia di Irap che verrebbe improvvisamente cancellato, con conseguenze gravi sul piano economico e sociale, annullando cosi’ il valore politico di decisioni prese, in genere in modo ‘bipartisan’, dalle Assemblee e dai Governi Regionali”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.