Welfare

Fisioterapisti senza frontiere

Anche la fisioterapia si scopre pronta a prendere la valigia (di Andrea Della Bella).

di Redazione

Romania, Albania, Angola, Congo, Ruanda sono solo alcune delle realtà dove operano i Fisioterapisti senza frontiere, un coordinamento di professionisti che ha deciso di coordinare le diverse esperienze accumulate lavorando nei Paesi in via di sviluppo e collaborando alla realizzazione di progetti gestiti dalle ong che si occupano degli aspetti sanitari e di riabilitazione. I componenti della Fsf, che operano in sintonia con l?Associazione italiana fisioterapisti, intendono promuovere il confronto e lo scambio di professionalità ponendo sempre in primo piano i bisogni reali dell?individuo nel rispetto delle proprie peculiarità culturali. Importante poi l?aspetto formativo specifico che avviene sia in ambito professionale, sia in ambito progettuale e in collaborazioni con organizzazioni o enti con alle spalle un?ottima esperienza nel settore. Il tutto mirato a coordinare le risorse umane, tecniche e sostenere progetti di cooperazione per lo sviluppo dei popoli.

Andrea Della Bella

Fisioterapisti Senza Frontiere

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.