Cultura
Fivol: in corso quarto censimento sulle organizzazioni di volontariato
La scheda è scaricabile sul sito www.fivol.it e va inviata a studi.ricerche@fivol.it o al numero di fax 06.4814617.
di Redazione
E? attualmente in corso di realizzazione il quarto aggiornamento della banca dati nazionale sulle Organizzazioni di Volontariato. Uno degli obiettivi prioritari della Fivol- Fondazione Italiana per il volontariato, è quello di alimentare la banca dati nazionale sulle OdV (attiva dal 1993) attraverso una periodica rilevazione in tutte le regioni d?Italia. L?attività di monitoraggio del fenomeno risulta di fondamentale importanza anche per offrire un servizio a quanti operano nel mondo del volontariato e per soddisfare la domanda conoscitiva di una nutrita platea di utenti: enti pubblici e privati, forze del terzo settore, accademici, giornalisti, studenti e ricercatori. La rilevazione consente di identificare l?universo nazionale del fenomeno della solidarietà, comprensivo delle unità non iscritte ai registri di volontariato.
Con le prime tre rilevazioni (del 1993, 1997 e 2001)la FIVOL ha realizzato la più completa banca dati nazionale sul volontariato organizzato. L?indagine in corso ha un duplice obiettivo: identificare tutte le Organizzazioni di volontariato note, presenti su elenchi ed indirizzari di varia fonte (in primis i registri regionali/provinciali del volontariato e gli indirizzi dei Centri di Servizio per il Volontariato); rilevare alcune essenziali informazioni in modo da caratterizzare il fenomeno secondo alcune variabili descrittive.
Le unità finora rilevate ammontano a circa 40.000
La raccolta dei dati terminerà a dicembre 2006 e la presentazione della ricerca avverrà in concomitanza della Conferenza Nazionale sul Volontariato prevista per aprile.
Le Organizzazioni di Volontariato già contattate dagli operatori della FIVOL o interessate a prendere parte alla rilevazione possono compilare la scheda scaricabile sul sito www.fivol.it ed inviarla a studi.ricerche@fivol.it o al numero di fax 06.4814617.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.