Famiglia

Fmi: allarme sugli squilibri dell’economia mondiale

Il Fondo lancia l'allarme: i prezzi elevati delle risorse energetiche stanno esasperando gli squilibri dell'economia globale e potrebbero causare una grave crisi

di Redazione

I prezzi elevati delle risorse energetiche stanno esasperando gli squilibri dell’economia globale e potrebbero causare una grave crisi. A lanciare l’allarme e’ il Fondo monetario internazionale nella bozza del secondo capitolo del rapporto World economic outlook, che dovrebbe essere presentato la prossima settimana. I conti americani sono tra le principali cause di preoccupazione. Tra il 2002 e il 2005, infatti, il caro petrolio ha determinato l’incremento del deficit della bilancia dei pagamenti degli Stati Uniti, salito di due punti percentuali e arrivato al 6,5 per cento del prodotto interno lordo. Secondo le previsioni, il disavanzo dovrebbe continuare a crescere anche nel 2006. Quanto ai Paesi esportatori di idrocarburi, dovrebbero essere piu’ cauti nell’aumentare la spesa, anche se i prezzi elevati dovrebbero persistere per un periodo piu’ lungo rispetto a quanto accadde negli anni Settanta. Il direttore generale dell’Fmi, Rodrigo Rato, ha recentemente esortato i governi ad affrontare con un approccio multilaterale il problema degli squilibri, spiegando che eventuali aggiustamenti economici potrebbero avvenire in modo repentino e distruttivo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.