Famiglia

Focolari: Chiara Lubich ricoverata da giovedì al Gemelli

A causa di un' insufficienza respiratoria causata da un episodio infettivo polmonare

di Redazione

Chiara Lubich, l’anziana fondatrice del Movimento dei Focolari, e’ stata ricoverata nei giorni scorsi al Gemelli e il Papa prega per lei inviandole una speciale benedizione. Per lei sono mobilitati anche gli altri movimenti ecclesiali e molte realta’ ecumeniche che ne hanno conosciuto il valore di testimonianza cristiana e che hanno apprezzato il suo servizio alla Chiesa e alla pace. Papa Benedetto XVI, – riferisce un comunicato del Movimento dei Focolari – informato personalmente dal Cardinale Segretario di Stato, Tarcisio Bertone, dello stato di salute di Chiara Lubich, ha voluto farle pervenire la sua benedizione e l’assicurazione della sua preghiera e vicinanza ”umana e spirituale”.

Le condizioni cliniche della fondatrice dei Focolari si stanno progressivamente stabilizzando. Era stata ricoverata giovedi’ 2 novembre nel reparto di rianimazione del Policlinico Universitario ”Agostino Gemelli” per un’ insufficienza respiratoria causata da un episodio infettivo polmonare. Prosegue il trattamento medico. Si uniscono alla preghiera dei membri del Movimento nel mondo, anche fondatori e responsabili di vari movimenti e comunita’ ecclesiali, come Andrea Riccardi, fondatore della Comunita’ di Sant’Egidio e Kiko Arguello, iniziatore del Cammino neocatecumenale, che hanno assicurato il coinvolgimento delle loro comunita’. Hanno espresso la loro partecipazione anche i rappresentanti di altri movimenti, comunita’ e gruppi cattolici, evangelici, anglicani e ortodossi presenti oggi e domani al Centro internazionale dei Focolari a Castelgandolfo (Roma). Sono i membri del gruppo ”Amici di Stoccarda”, giunti da vari Paesi europei, tra i promotori dell’evento Insieme per l’Europa che si sta preparando per il prossimo maggio 2007 a Stoccarda (Germania).

”Chiara aveva atteso questo momento con gioia”. Queste le prime parole di Eli Folonari, la piu’ stretta collaboratrice della Presidente dei Focolari, all’inizio dell’incontro. Dando notizia del ricovero ospedaliero di Chiara, Eli Folonari ha espresso speranze di un miglioramento delle sue condizioni di salute. ”Ma ci vorra’ un po’ di tempo” – ha aggiunto. ”Siamo tutti uniti nella preghiera”. Entrando nel merito del prossimo grande appuntamento europeo, Eli Folonari ha sottolineato quanto la preparazione di ”Insieme per l’Europa” sia stata la prima attivita’ di Chiara di questi ultimi mesi. ”Ripeteva: c’e’ anche l’impegno nel dialogo con musulmani, buddisti e indu’, pero’ se non siamo uniti tra noi cristiani, che testimonianza diamo alle altre religioni?”. Un obiettivo questo che non tocca solo la gerarchia delle Chiese, ma anche i laici. ”Questo Chiara ha particolarmente a cuore”. La Folonari ha annunciato che la fondatrice dei Focolari ha gia’ preparato il suo intervento. ”Vorrei rivelare qual e’ il segreto dell’unita’: l’amore a Gesu’ crocefisso che sulla croce e’ giunto a gridare l’abbandono del Padre” – diceva. Le urge testimoniare che in Lui trova risposta ogni problema personale e collettivo, la divisione nelle famiglie, negli ambienti di lavoro, tra le Chiese, tra i popoli. Di qui l’impegno a ”creare comunione”, innanzitutto tra movimenti e comunita’ cristiani, ”nati da un dono dello Spirito per rispondere alle varie ‘notti’ dell’Europa, perche’ brilli il Vangelo incarnato, oggi”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.