Non profit
FOCSIV: le ong diventano 63
Entrano nella federazione delle ong di ispirazione cristiana Fondazione don Gnocchi, Engim e Salute e sviluppo
di Redazione
Gli Organismi associati alla FOCSIV sono diventati 63. Ad annunciarlo è Umberto Dal Maso, Presidente di Volontari nel mondo – FOCSIV. «La richiesta di queste nuove adesioni è stata accolta dalla Federazione nel corso della nostra Assemblea ordinaria dello scorso 13 e 14 dicembre», dice Dal Maso.
I nuovi Organismi non governativi che si sono associati alla FOCSIV sono la FONDAZIONE don GNOCCHI; ENGIM e l’organismo SALUTE E SVILUPPO.
«La FOCSIV persegue attivamente il suo obiettivo di rappresentare le ONG di ispirazione cristiana attive sul territorio, consapevole che la ricchezza dei valori, dell’esperienza e delle risorse di Organismi che traducono in azioni concrete i principi e gli insegnamenti della Dottrina Sociale della Chiesa sono un patrimonio significativo e necessario alla promozione di uno sviluppo umano sostenibile equo e sostenibile» commenta Dal Maso.
La FONDAZIONE don GNOCCHI in questi ultimi anni ha particolarmente sviluppato la dimensione internazionale delle sue attività, attestata alla partecipazione dell’IRCCS a progetti di ricerca in collaborazione con organismi e Università internazionali e dall’attuazione di progetti del fondo sociale europeo per la formazione professionale e l’inserimento lavorativo dei disabili per un più diretto intervento nei Paesi in Via di Sviluppo.
L’ENGIM, Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo è un’associazione senza fini di lucro, che opera a livello nazionale ed internazionale, al servizio dei giovani e dei lavoratori per lo sviluppo della loro professionalità e per la loro promozione personale e sociale. L’Engim, fedele alla spiritualità e allo stile educativo vissuti e promossi da Leonardo Murialdo, si pone in ascolto dei segni del tempo e dei bisogni della gente.
SALUTE E SVILUPPO è un’organizzazione di volontariato apolitica e senza scopo di lucro fondata nel 1996. Nasce per operare nel campo della salute e dello sviluppo in collaborazione con le missioni dell’ordine camilliano in tutto il mondo, le associazioni italiane ed estere che operano per la solidarietà internazionale, i Paesi in via di sviluppo e i Paesi del nord del mondo per sensibilizzare e indirizzare gli aiuti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.