S entirsi belli è anche sentirsi bene. Nasce da questa riflessione l’utilizzo della medicina estetica in oncologia, rivolta alle donne e intesa come un riappropriarsi della propria immagine attraverso il semplice trucco cosmetico. Poco prima di Natale all’Ospedale Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina a Roma, dove è operativo dal 2004 il servizio di Medicina estetica per l’oncologia, è stato presentato un libro dal titolo I mille volti del cibo: la bellezza delle nonne , contenente consigli utili per la cura e la bellezza attraverso l’utilizzo di ingredienti naturali. Nella pubblicazione, realizzata dall’équipe del servizio di Medicina estetica per l’oncologia con i volontari dell’Avof, si afferma tra l’altro che «la cura del sé corporeo è indice di un’attenzione alla propria salute in senso generale, in quanto il corpo è il tramite, il mezzo di espressione delle emozioni e del mondo interiore. La cura del corpo non è quindi solo una questione estetica, di apparenza, ma riflette la condizione di benessere psicocorporeo, ossia letteralmente “star bene con se stessi”».
Da gennaio nell’ospedale Fatebenefratelli sarà possibile per le donne affette da neoplasia sottoporsi gratuitamente a una prova per l’apprendimento del trucco con l’ausilio dei cosmetologi che già lavorano nella struttura sanitaria. Il servizio di Medicina estetica per l’oncologia, che prevede lo studio dei problemi legati al danno estetico derivante da chemioterapia e radioterapia, ha già erogato migliaia di prestazioni, permettendo la formazione di una grande esperienza umana e operativa da parte di coloro che si dedicano al malato oncologico. Oltre alla presa in carico clinica delle vere e proprie lesioni cutanee, causa di inestetismo, il servizio si è occupato di camouflage, acconciatura e abbigliamento: un look management a tutto tondo con un’ottica medica e assistenziale, che ha interessato circa un migliaio di malati di ambo i sessi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it