Famiglia
Fond Rosselli: famiglie a rischio sovraindebitamento
Nel nord Italia l'allarme è maggiore
di Redazione
Nel Nord Italia, piu’ che in altre aree del Paese, esistono famiglie che, per varie ragioni, potrebbero venire a trovarsi in una situazione di sovraindebitamento. Lo rileva il Rapporto sul sistema finanziario della Fondazione Rosselli, giunto alla dodicesima edizione. “Al momento -afferma il Rapporto- l’indebitamento delle famiglie e’ fenomeno recente e di dimensioni contenute. Dall’altro lato, si evidenziano divari territoriali e modelli di comportamento della domanda di credito delle famiglie che meritano un attento monitoraggio, proprio per evitare situazioni di deterioramento della qualita’ del credito”. Il credito al consumo, prosegue la Fondazione, “si concentra prevalentemente nelle famiglie piu’ giovani, a prescindere dal loro livello di istruzione, ed aumenta al ridursi della ricchezza, finanziaria e non, delle famiglie stesse. Inoltre, e’ piu’ probabile al crescere del numero dei rapporti finanziari, nonche’ all’aumentare delle possibilita’ di accedere a forme alternative (informali o irregolari) di credito”. ”Esiste un segmento di nuclei familiari che, per ragioni diverse, potrebbe trovarsi in situazione di tensione finanziaria (sovra-indebitamento). A parita’ di altre condizioni-conclude il rapporto- questa situazione e’ piu’ probabile al Nord, visto che al Centro, ma soprattutto al Sud, accedono al credito al consumo famiglie mediamente lontane dal rischio di sovraesposizione”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.