Non profit
Fondazione Cariplo chiama Paola Pessina alla Commissione Centrale di Beneficenza
Viene così sostituita Paola Colombo Sveva, scomparsa prematuramente ad aprile, ma mantenuta la continuità del progetto
di Redazione
La Commissione Centrale di Beneficenza, organo di indirizzo di Fondazione Cariplo, ha provveduto nella seduta di ieri pomeriggio alla sostituzione di Paola Colombo Svevo, scomparsa prematuramente ad aprile. Al suo posto Paola Pessina, 55 anni, di Rho. Una nomina che va nel solco della continuità di un progetto avviato da Fondazione Cariplo, e incarnato dalla Svevo, che tra le altre cose era la coordinatrice della Sottocommissione Servizi alla Persona, organismo interno consultivo deputato ad affrontare nello specifico gli aspetti strategici e i campi di intervento in un settore che oggi è posto di fronte a numerose e diverse problematiche.
Cresciuta nell’ambiente cattolico rhodense, con formazione attarverso l’Azione Cattolica Ambrosiana, Paola Pessina ha insegnato Religione, prima, e Lettere, poi. Consosce dunque il mondo della scuola e dei giovani, ambiti cari alla Fondazione Cariplo e oggetto di numerosi interventi. Ha avuto esperienza di amministratore pubblico: consigliere comunale a Rho dal 1980 al 1985, e poi di nuovo dal 1994 al 1998. Si è occupata di istruzione, cultura e sport, come assessore, dal 1998 al 2002, culminando con l’elezione a sindaco, carica che ha rivestito dal 2002 al 2007, occupandosi tra le altre c o se di attività rivolte all’integrazione dei Gruppi Rom. Ha già vissuto un’esperienza in ambito filantropico, avendo partecipato alla costituzione della Fondazione Nord Milano, una delle quindici fondazioni di comunità fatte sorgere sul territorio lombardo da Fondazione Cariplo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.