Non profit

Fondazione Cariplo diventa 2.0

Parte il progetto per l’apertura dei canali sui social network

di Redazione

 

Anche Fondazione Cariplo diventa 2.0. Nelle prossime settimane infatti verranno lanciati i canali della Fondazione sui social network. «L’obiettivo è condividere con il mondo del non profit le esperienze di tutti i progetti realizzati insieme» spiegano dalla Fondazione. Ogni anno Cariplo sostiene, con circa 180 milioni di euro, oltre mille progetti di enti non profit nel campo dell’arte e cultura, ambiente, ricerca scientifica e servizi alla persona. «Un patrimonio di storie ed esperienze che grazie ai nuovi mezzi di comunicazione possono davvero realizzare comunità “virtuali”, ma al contempo molto concrete che dimostrino come i canali social possono essere davvero utili e non solo uno strumento di aggregazione» aggiungono dalla Fondazione.

La presentazione sarà il 26 aprile prossimo, al centro congressi della Fondazione Cariplo a Milano. L’evento, che si chiama “Più sociale nel social. Nuovi modi e strumenti per diffondere il concetto di bene comune”, vedrà, oltre agli interventi del card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano e del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, una tavola rotonda cui parteciperanno: Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo, Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, Giuseppe De Rita, presidente Censi, Eugenia Scabini, dell’Università Cattolica di Milano, e Carmelo Vigna, dell’Università Ca’Foscari di Venezia.   

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.